Area Personale
Home
Archivio fotografico
Giornalismo
 
 

Area Riservata: lezioni e dispense

User-Id
Password
Ricordati di me
 

Hai perso i tuoi dati?

E-mail fornita in fase di registrazione
 
Nuova registrazione
 
 
 
Giornalismo:
Coppa America
  Gli italiani sono accusati di non sapere lavorare in squadra, di essere troppo individualisti. Eppu...segue >>
   
Il carbone del Sulcis
  Il carbone sardo è o no una risorsa economicamente sfruttabile? Alcune considerazioni degli ...segue >>
   
Ambientalismo
  Dopo le affermazioni del Ministro Pecorario Scanio, che in Italia la temperatura ambiente cresce tr...segue >>
   
Lingua Sarda
  Sa limba Sarda...segue >>
   
I minatori e il Presidente
  Gli appelli al Presidente della Repubblica si prestano a un po’ di retorica. Un amaro commen...segue >>
   
Guerra nei Balcani
  L’Europa affronta una nuova guerra in un’area già tragicamente nota per i fatti...segue >>
   
 
 
Lingua Sarda
Sa limba Sarda
 
Sono allo sportello di un ufficio comunale mentre l’impiegata si muove tra casellari con l’aria tra annoiata e disgustata che hanno spesso i dipendenti pubblici. La sala è affollata e fumosa, due  bidelli all’ingresso chiacchierano rumorosamente. Entra una signora anziana vestita di nero, il fazzoletto attorno ai capelli, la gonna lunga sino ai piedi. Ha l’aria imbarazzata, si capisce che non si muove a proprio agio in città. Chiede delle informazioni in sardo. I bidelli la guardano e fanno finta di non capire, rispondono in italiano, apparentemente comprensivi ma anche un po’ autoritari. “Si spieghi meglio, cosa desidera?”. Reiterate frasi in sardo, reiterati volti dubbiosi. E’ una pantomima giocata ad uso dei cittadini in attesa, che servilmente sorridono di commiserazione. Rabbia e umiliazione ed impotenza mi prendono. Non parlo il sardo, sono a Cagliari da pochi mesi non posso aiutare. Perché nessuno lo fa e lasciano che la donna venga umiliata? Ho tredici anni. La vita oggi mi offre una lezione, non la dimenticherò facilmente.
Molti anni dopo credo di aver capito: il controllo della lingua come potere, il servilismo di chi guarda subisce e non si ribella, la violenza gratuita di chi pensa di avere una autorità da esercitare, la grande dignità di chi è svantaggiato non per propria colpa.
Eppure l’estensione della legge sul bilinguismo al sardo non mi convince.
Non è in questione il diritto dei sardi di esprimersi, diffondere ed usare la loro lingua. Mi preoccupa, utilizzando in ogni suo aspetto la legge approvata, l’uso freddo e burocratico che si potrebbe fare del sardo attraverso improbabili traduzioni dall’italiano di decreti e norme varie: “Nel caso di parità di condizioni, anche per effetto di quanto disposto dai commi …, tra i programmi o gli impegni degli enti di cui all’articolo … o delle società ed aziende …” “Fermo restando quanto disposto dal comma …, al concessionario uscente spetta un’indennità stabilita con le modalità e i criteri di cui all’articolo …” ed avanti in pessimo italiano burocratese e domani anche in sardo con ulteriore moltiplicazione dei costi e della carta inutile.
E mi spaventa la riduzione della lingua ad altra materia di insegnamento nelle scuole, sottraendo spazio alla matematica, storia, fisica, inglese, latino.
Penso che il sardo sia la lingua degli affetti, della comunicazione tra padre madre e figli, tra amici al bar, delle parole attorno al camino, delle conversazioni al ristorante e nella piazza, qualcosa da tenere caro come una cosa preziosa e da mostrare quando ci incontriamo lontano da casa o nella intimità della famiglia.
Non immiseriamo e confondiamo la lingua della nostra terra con le lingue franche del lavoro: l’italiano, l’inglese, il francese …
 
Allegati:
Scarica l'articolo in formato .pdf Scarica l'articolo in formato .pdf
 
invia la pagina ad un amico Segnala questo articolo ad un amico
stampa Stampa questa pagina
 
 
 
 
english
web designed by nessun dorma